Inserisci l’indirizzo email con il quale ti sei registrato per recuperarla
Ti è stata inviata una email con il link per reimpostare la tua password.
Controlla la posta in arrivo.
Torna agli articoli > Weekend nelle città italiane
Organizzare un weekend lontano dalla routine è sempre una buona idea. In Italia, poi, siamo davvero fortunati visto che arte, cultura e natura ci circondano ovunque. Chi viaggia in auto, però, lo sa: trovare parcheggio può diventare un’impresa. Per questo prenotare il parcheggio in anticipo con MyParking è la scelta ideale per evitare stress e perdite di tempo.
In questo articolo ti suggeriamo alcuni itinerari per un fine settimana, con consigli su cosa vedere in 48 ore e dove parcheggiare.
Dedica il primo giorno a Venezia, magari dormendo in città già dalla notte prima, anche per non doverti scontrare con il fastidio del ticket ingresso Venezia, da cui è esentato chi decide di pernottare. Lascia che sia l’istinto a guidarti tra calli e botteghe fino all’ora dell’aperitivo, poi spostati a Padova per il famoso spritz con l’oliva!
La mattina seguente visita la Cappella degli Scrovegni e passeggia fino a Prato della Valle, godendoti l’atmosfera vivace e rilassata della città, tra portici eleganti e mercati all’aperto. Nel pomeriggio, prosegui verso Verona: in poco più di un’ora sarai immerso in un’altra meraviglia veneta. Passeggia tra le piazze acciottolate del centro storico, lasciati incantare dall’imponenza dell’Arena, affacciati al celebre balcone della Casa di Giulietta e respira il fascino medievale.
Dedica il primo giorno ad Assisi e Spello. Visita il caratteristico centro storico di Assisi e la Basilica di San Francesco, lasciandoti sorprendere dai suoi affreschi, prosegui poi verso l’Eremo delle Carceri, immerso nei boschi del Subasio. Nel pomeriggio, fai una sosta nel meraviglioso borgo fiorito di Spello, prima di proseguire verso il capoluogo umbro.
Dedica il giorno seguente a Perugia, che accoglie con i panorami ampi e l’aria frizzante della città universitaria. Ammira la Fontana Maggiore, capolavoro del Duecento, e lasciati incantare dal Duomo di San Lorenzo e Palazzo dei Priori. Esplora poi la suggestiva Rocca Paolina e goditi una passeggiata lungo Corso Vannucci, tra negozi e caffè.
Arriva a Siena la sera prima per assaporare l’atmosfera raccolta della città quando i vicoli si svuotano e Piazza del Campo si illumina di quiete. Al mattino visita il Duomo, uno scrigno di marmo e meraviglia, poi concediti il tempo di passeggiare tra le contrade.
Nel pomeriggio raggiungi Firenze e scopri una città che incanta anche solo camminando. Inizia da Piazza del Duomo per ammirare la cupola del Brunelleschi e il campanile di Giotto; da lì, raggiungi Piazza della Signoria e fai una passeggiata tra botteghe e piazzette fino al Ponte Vecchio. Dedica a Firenze anche la mattina successiva, raggiungendo i Giardini di Boboli, un parco storico, elegante e silenzioso, che ti fa apprezzare un volto diverso di Firenze. Prendi l'auto e reacati a Piazzale Michelangelo per una vista panoramica sulla città, prima di spostarti verso Pisa e la sua celebre Piazza dei Miracoli.
Inizia la tua avventura a Caserta, dedicando la mattina alla maestosa Reggia, quindi spostati a Napoli per goderti l’atmosfera spensierata di Spaccanapoli e dei Quartieri Spagnoli. Non perderti il Cristo Velato e un tramonto sul Golfo con il Vesuvio sullo sfondo.
La mattina seguente parti per Pompei e concediti una visita guidata alle rovine dell’antica città romana. Nel pomeriggio prosegui verso Salerno, visita il Duomo con la sua cripta sorprendente e, se ami i panorami, sali al Giardino della Minerva, prima di una rilassante passeggiata sul lungomare.
A Palermo inizia tra i mercati storici di Ballarò e del Capo, dove profumi e colori raccontano l’anima della città, poi dedica tempo alla bella Cattedrale, i mosaici della Cappella Palatina e concediti un arancino sul mare di Mondello.
Il giorno dopo spostati a Trapani, tra vicoli barocchi e piccole piazze, e non perdere la visita alle saline di Nubia, gestite dal WWF; puoi visitarle liberamente oppure con un tour guidato, che è la scelta migliore per conoscere la raccolta del sale e la storia del luogo. Se hai tempo, puoi salire in funivia a Erice, borgo medievale con stradine in pietra e viste spettacolari, che renderà il viaggio ancora più magico.
Pianificare un weekend nelle città italiane diventa molto più semplice se prenoti il parcheggio con anticipo su MyParking.
Non lasciare nulla al caso. Prenota ora il tuo parcheggio con MyParking e vivi il tuo weekend senza imprevisti.
X
MyParking® è un servizio Parcheggi.it - P.IVA 01537840991