Trova il tuo parcheggio

INGRESSO

USCITA

Puoi annullare la tua prenotazione fino a 24 ore prima dell'ingresso

INGRESSO

USCITA

Puoi annullare la tua prenotazione fino a 24 ore prima dell'ingresso

Torna agli articoli > ZTL a Milano

05/03/2025

ZTL a Milano

Come funzionano Area C e Area B

Milano ha una delle Zone a Traffico Limitato (ZTL) più regolamentate d’Italia, con specifiche restrizioni per veicoli inquinanti e aree soggette a pagamento. Capire come muoversi e dove parcheggiare a Milano senza ZTL è fondamentale per evitare multe e problemi di accesso.

In questa guida scopriamo tutto su Milano area ZTL, le regole di Area B Milano e Area C Milano, oltre alle migliori soluzioni di sosta per chi vuole parcheggiare senza problemi grazie a MyParking.

Zone ZTL a Milano: quali sono e come funzionano?

La città è suddivisa in due zone ZTL, ciascuna con regolamenti specifici:

Milano Area B 

L’Area B Milano è una ZTL ampia, delimitata da 188 varchi d’accesso, che copre quasi tutta la città e vieta l’ingresso ai veicoli più inquinanti. Le telecamere rilevano automaticamente le targhe dei mezzi in entrata, verificando se rispettano le regole di accesso o meno. 

  • Area B Milano orari: attiva dal lunedì al venerdì dalle 7:30 alle 19:30, festivi esclusi.
  • Area B Milano targa: l’area B Milano non è soggetta al pagamento di un ticket d’accesso ma è obbligatorio verificare la propria targa prima di entrare per sapere se si può circolare.
  • Esenzioni ZTL Milano: velocipedi, veicoli ibridi ed elettrici e mezzi che espongono il contrassegno invalidi il cui titolare sia a bordo (previa comunicazione della targa) possono liberamente accedere e circolare in Area B.
  • ZTL Milano mappa: il Comune Milano Area B ha messo a disposizione una mappa interattiva per visualizzare la localizzazione delle telecamere e i confini, utile per pianificare spostamenti e individuare percorsi alternativi. Verifica sul sito ufficiale.

Milano Area C

L’Area C corrisponde alla ZTL della Cerchia dei Bastioni ed è delimitata da 43 varchi elettronici. Per accedere è necessario pagare un ticket, a meno che il proprio veicolo non rientri tra le esenzioni previste.

  • Area C Milano orari: attiva dal lunedì al venerdì dalle 7:30 alle 19:30, festivi esclusi.
  • Pagamento Area C Milano: il costo è di 7,50€ al giorno per la maggior parte dei veicoli. Sono disponibili tessere prepagate con più ingressi. 
  • Esenzioni Area C: motoveicoli e ciclomotori (eccetto Euro 0 e 1 a due tempi e gasolio), auto elettriche e ibride con emissioni CO₂ ≤ 100 g/km, veicoli per disabili. 
  • Agevolazioni ZTL Milano Area C: chi sosta in una delle autorimesse convenzionate può usufruire dell’ingresso in Area C a 4,50 euro se la sosta in autorimessa dura più di un’ora. In questo caso il ticket di ingresso si acquista direttamente in autorimessa.
  • Mappa ZTL Milano Area C: consulta la cartina con i varchi e l’elenco delle vie regolamentate sul sito del Comune di Milano.

Accesso ZTL Milano disabili non residenti

Chi ha un pass per disabili può circolare nelle ZTL, corsie riservate e sostare nei parcheggi dedicati a Milano, previa registrazione della targa nel sistema comunale (modulo accesso ztl milano disabili, area b milano disabili​ - area c milano disabili).

  • Numero di targhe registrabili: solo una per transito e sosta in tutta la città.
  • Obbligo di esposizione: il pass cartaceo deve essere sempre visibile nel veicolo.
  • Transiti e soste occasionali: chi accede senza registrazione fissa deve comunicare la targa al Comune entro 48 ore dal primo passaggio; l'autorizzazione dura 3 giorni.
  • Targhe master: per i titolari di pass rilasciati dal Comune di Milano, la registrazione viene effettuata d'ufficio al momento del rilascio.

Multa per ZTL Milano

Le ZTL di Milano sono controllate da telecamere elettroniche che registrano automaticamente le targhe. Entrare senza permesso comporta una multa per ZTL Milano, sia in Area B che in Area C:

  • Multa Area B Milano - In caso di ingresso con un veicolo non consentito, si rischia una multa da 163 a 658 euro, erogata dal rilevamento diretto della targa in accesso all'Area B di Milano. 
  • Area C Milano multa - Per quanto riguarda l'Area C Milano, la multa per accesso non autorizzato parte da 80€ e può arrivare fino a 332€, a cui si aggiungono spese di notifica e accertamento.

Per i trasgressori occasionali, il Comune offre un sistema di preavviso che informa il conducente della prima infrazione rilevata, permettendo di adeguarsi alle normative prima di ricevere una sanzione ufficiale.

Consigli per evitare la multa per ZTL Milano:

  • Controlla la ZTL Milano mappa per sapere dove puoi transitare.
  • Informati in anticipo sugli orari ZTL Milano
  • Verifica targa area B, per capire se puoi accedere.
  • Se sei un disabile non residente, registra la tua targa per avere l’accesso ZTL Milano disabili non residenti.

Dove parcheggiare a Milano senza ZTL

Se vuoi evitare problemi di accesso e multe, la soluzione migliore è parcheggiare fuori dalle ZTL e spostarsi con i mezzi pubblici, oppure parcheggiare all’interno verificando di poter accedere e pagando il ticket.

Parcheggi Milano no ZTL

Grazie a MyParking, puoi trovare parcheggi a Milano centro no ZTL, perfetti per chi vuole lasciare l’auto fuori dalle zone a traffico limitato e raggiungere facilmente le aree principali con la metro o altri mezzi di trasporto.

  • Parcheggio Milano centro no ZTL: evita restrizioni e prenota un posto auto in anticipo.
  • Dove parcheggiare a Milano senza ZTL: trova un parcheggio sicuro e conveniente fuori dalle zone soggette a limitazioni, confrontando la mappa ZTL Milano e la mappa o le schede parcheggio di MyParking.

Parcheggiare dentro la ZTL di Milano

Se devi accedere alla zona centrale, MyParking ti offre anche soluzioni di parcheggio ZTL Milano, verificando la targa e acquistando il ticket d’ingresso in Area C.

  • Prenotazione facile parcheggi area B Milano​: scegli e prenota un parcheggio area B Milano. 
  • Sicurezza garantita: parcheggi Area C custoditi nel cuore di Milano. 
  • Pagamento ZTL Milano: puoi pagare l’accesso online o nei parcheggi  autorizzati (es. parcheggio vicino Duomo Milano no ZTL).

Capire come funziona la ZTL a Milano è essenziale per muoversi senza rischiare sanzioni. Se vuoi evitare problemi, la scelta migliore è prenotare un parcheggio a Milano con MyParking, sia dentro che fuori le ZTL.