Trova il tuo parcheggio

INGRESSO

USCITA

Puoi annullare la tua prenotazione fino a 24 ore prima dell'ingresso

INGRESSO

USCITA

Puoi annullare la tua prenotazione fino a 24 ore prima dell'ingresso

Torna agli articoli > Run Rome The Marathon 2025

28/02/2025

Run Rome The Marathon 2025

Maratona di Roma dove parcheggiare


La Maratona di Roma 2025, ufficialmente denominata Run Rome The Marathon, sarà la 30ª edizione e si svolgerà in concomitanza con il Giubileo 2025

La Maratona di Roma è un evento di livello internazionale che richiama ogni anno migliaia di atleti e appassionati da tutto il mondo, trasformando le strade della capitale in un bellissimo percorso di sportivo. Come sempre, durante i grandi eventi, è necessario pensare anche al parcheggio…per fortuna che c’è MyParking.

Maratona di Roma 2025

Maratona di Roma 2025 data​

  • Sabato 15 marzo 2025 - Fun Run (5 km)
  • Domenica 16 marzo 2025 - Run Rome The Marathon e Staffetta Run4Rome (42,195 km)

Maratona di Roma Orari

Sabato 15 marzo la Fun Run partirà alle 10:30 dal Circo Massimo, mentre domenica 16 marzo sarà il giorno sia della Run Rome The Marathon sia della Staffetta Run4Rome, un'opportunità per partecipare in team dividendo il percorso della maratona di Roma in quattro frazioni, con partenza alle 09:00.

A che ora parte la Maratona di Roma? Alle 8:30 dai Fori Imperiali. Il tempo limite per completare la maratona è 6 ore e 30 minuti.

Iscrizione maratona di Roma 2025

Per partecipare alla Maratona di Roma, è necessario iscriversi online, non sarà infatti possibile farlo il giorno dell'evento. Per la Staffetta Run4Rome l’iscrizione può avvenire sia tramite una delle charity aderenti al Charity Program sia online dal sito ufficiale.
Maratona di Roma 2025 costo: €129 dal 17 gennaio al 7 marzo 2025.

Maratona di Roma 2025 percorso

Il suggestivo percorso della Maratona di Roma attraversa alcuni dei luoghi più iconici della capitale:

 Partenza: Colosseo

  • Piazza Venezia
  • Basilica di San Paolo
  • Piramide Cestia
  • Isola Tiberina
  • San Pietro
  • Castel Sant'Angelo
  • Foro Italico
  • Ponte Milvio
  • Auditorium Parco della Musica
  • Piazza del Popolo
  • Piazza di Spagna
  • Piazza Navona

Arrivo: Circo Massimo

Maratona di Roma strade chiuse

Nei giorni precedenti la gara sono previste modifiche alla viabilità, divieti di transito e di fermata, per garantire lo svolgimento in sicurezza:

  • Nella notte tra sabato 15 e domenica 16 marzo, le strade limitrofe alla zona di partenza saranno chiuse al traffico. 
  • Domenica 16 marzo, a partire dalle 08:00, il traffico sarà interdetto lungo tutto il percorso della Maratona di Roma, con conseguenti deviazioni per il trasporto pubblico.

Oltre a monitorare il sito della municipalità di Roma per verificare quali strade sia possibile percorrere, è bene ricordarsi di buttare un occhio anche ad eventuali modifiche della ZTL Roma.

Sgombero parcheggi Maratona Roma​

Nei giorni della Maratona sarà necessario liberare i parcheggi lungo il percorso, con divieti di sosta applicati in diverse zone strategiche. 

Chi ha prenotato un parcheggio con MyParking potrà contattare i numeri indicati sul voucher di conferma prenotazione per ricevere assistenza e informazioni aggiornate.

Maratona di Roma dove parcheggiare

Se stai cercando parcheggi a Roma in occasione della maratona, è fondamentale prenotare in anticipo. La chiusura delle strade e il grande afflusso di partecipanti e spettatori rendono cruciale organizzarsi in anticipo per trovare parcheggi a Roma centro.

Dove parcheggiare a Roma

Con MyParking, puoi trovare e prenotare il miglior parcheggio per la Maratona di Roma: 

  • Parcheggi sicuri.
  • Opzioni vicino al centro e alle principali stazioni.
  • Facilità di prenotazione online.

Prenota ora il tuo parcheggio a Roma con MyParking per assicurarsi un posto auto e non avere problemi di mobilità durante la Maratona di Roma 2025.